savana
   
 
BOROM KOUNDA - Festival Africano
reggae, musica e danza africana, cibo, incontri...
   
 

Il progetto “Borom Kounda” nasce dell'idea di dar vita ad una festa della durata di tre giorni, durante la quale le danze tradizionali, le musiche e sonorità, il cinema, la cucina, la presentazione di vestiti ed artigianato africano saranno il tema dominante con l'obiettivo di far conoscere i diversi aspetti della cultura senegalese ed instaurare rapporti reciproci di tipo culturale e sociale, anche attraverso la realizzazione della festa stessa. In un momento storico in cui si parla di intercultura e condivisione abbiamo ritenuto importante fare un passo verso la cultura africana, la cui comunità a Trento e in Trentino è sempre più numerosa. Ed il primo passo è sicuramente la conoscenza. Nel 2008 abbiamo dunque organizzato la prima edizione del Festival Borom Kounda in cui persone di diverse nazionalità hanno contribuito alla nascita e alla riuscita di questo progetto che nel 2012 arriverà alla sua quinta edizione.

Tre giornate per conoscere la cultura africana, ma anche per incontrarsi e favorire la conoscenza reciproca, favorire lo sviluppo di una politica di integrazione e di rispetto per le culture diverse con un evento che riunisce riflessione e dialogo a musica, danza, cucina e molto altro, contribuendo, attraverso il ricavato delle tre giornate in programma a Nomi (Tn), alla realizzazione del progetto Primo soccorso e Dispensario (2010), del progetto Komkom “Sviluppo agricolo nel villaggio di Borom Kounda in Senegal” (2007-2011) e del progetto Karantaba “Ristrutturazione, arredi, forniture mediche e generatore per il centro di salute di Sami Karantaba” (2011-2012).

   
 
 
   
 
pdf
SCARICA IL PROGRAMMA DELL'EDIZIONE 2014
   
   
   
 
T-SHIRT BOROM KOUNDA
  colori disponibili: rosso, verde, bianco e giallo
disponibile in tutte le taglie da uomo, donna (sfiancate) e bambino
costo: 10 euro
   
  tshirt
   
   

 

Associazione La Savana Onlus - Via Verruca 1 - Trento (Piedicastello) - CF/P.I. 96070310220